Comitato di indirizzo del CdS
Il Comitato di indirizzo (CI) è l'organo con cui il Corso di Studio consulta le organizzazioni rappresentative della produzione di beni e servizi e delle professioni. Il CI ha la funzione di mettere in comunicazione università e mondo del lavoro, monitorando l’adeguamento dell’offerta formativa del CdS alle esigenze delle parti interessate e valutando l’efficacia della formazione universitaria in rapporto agli esiti occupazionali.
Il CI del CdS in 'Filologia, Letteratura e Storia dell’Antichità' è comune con il Corso di Laurea magistrale in 'Filologia moderna' e con il Corso di Laurea in ‘Lettere'.
Composizione:
- Prof.ssa Francesca Murano, Presidente del CdS in “Lettere”
- Prof.ssa Irene Gambacorti, Presidente del CdS in “Filologia moderna”
- Prof. Giulio Vannini, Presidente del CdS in “Filologia, letteratura e storia dell’antichità”
- Prof. Marco Biffi, Responsabile della qualità del CdS in “Filologia moderna”
- Prof. Adalberto Magnelli, Responsabile della qualità del CdS in “Filologia, letteratura e storia dell’antichità”
- Prof. Enrico Magnelli, Responsabile della qualità del CdS in “Lettere"
- dott.ssa Barbara Casalini, Presidente di Casalini Libri
- dott. Roberto Curtolo, Ufficio Scolastico Regionale Toscana
- dott. Massimo Ciani, Società Editrice Fiorentina
- dott. Daniele Federico Maras, Direttore del Museo Archeologico Nazionale di Firenze
- dott. Alessandro Mongatti, Mondadori Education
- dott. Daniele Olschki, Presidente di Olschki Editore
- dott. Antonio Pagliai, Edizioni Polistampa
- dott. Fabrizio Paolucci, Dipartimento Antichità Classica, Galleria degli Uffizi
- dott. Michele Rossi, Direttore del Gabinetto Vieusseux
- dott. Giovanni Salucci, Progettinrete
- dott. David Speranzi, Responsabile Manoscritti, Rari e Fondi Antichi, Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
ultimo aggiornamento: 07-Ago-2025